Ciao Amici!

Nel post di oggi cerchiamo di comprendere l’importanza della scuola che accogliere nuove esperienze e nuovi amici…come Valery!

Alla scuola dell’infanzia la maestra Mariella decide di scegliere quattro tipi di attività diverse per la sua classe, attività che si trovano in due eBook di Valery.

Il primo è “Oggi mi sporco le dita”, esercizio noto o già visto?

Non per chi come questa maestra riconosce la particolarità di questo metodo di lavoro.

Poteva essere scambiato con un “semplice sporcarsi le dita”, attività sempre proposta nelle scuole.

Non giochiamo ad emulare metodi artistici di autori moderni come Pollock…niente di tutto questo!!

E’ invece la possibilità data ai bambini, di riprodurre con attenzione una sequenza di colori sulle loro mani. Il che è molto più complesso, e di grande valore se fatto con un certo tipo di colore.

Il secondo è ”Filastrocca della nonna”, le filastrocche aiutano ad allenare la nostra memoria.

Ma in questo eBook le rime sono legate ad un contesto visivo.

Tutti i temi affrontati negli eBook di Valery allenano il bambino al doppio sguardo: quello interiore ed esteriore. Un approccio che trasforma la nostra mente.

L’attività della giornata è iniziata come con una musica e una canzone, questo aiuta sempre i bambini a riconoscere l’eccezionalità di quello che si sta per vivere.

E allora la canzone di Valery diventa un momento canoro condiviso.

Ora vi mostro il video e prestate attenzione all’entusiasmo delle voci dei bambini!!!

Se vi piace, condividete questo post!!!

Vi ricordo che gli eBook di Valery sono tanti, per richiederli bisogna scrivere a info@bolledi.com

Se c’è tra di voi un’insegnante interessata ad una proposta didattica per il nuovo anno, scrivendomi la riceverà anche personalizzata.

Allora buon divertimento…e buona estate!!!

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop