E’ sempre più difficile individuare cibi di qualità nei supermercati.
Spesso i nostri acquisti sono orientati da pressanti pubblicità televisive,
e con lo stesso pressing anche i bambini assistono a queste proposte d’acquisto
tra un cartone animato e l’altro o nella programmazione televisiva che seguono.
Per questo motivo abbiamo ideato una serie di racconti proposti come podcast
https://www.spreaker.com/user/16532272/educazione-alimentare-parte-seconda-i-ra
e come cartone animato, per sensibilizzare attraverso le storie di Valery questo “pericoloso limite” legato al mondo dell’alimentazione.
I racconti di Valery dedicati all’educazione alimentare hanno due obiettivi importanti:
1-ricominciare a vivere le nostre cucine come luoghi di scambio culturale,
partendo dalle tradizioni culinarie delle nostre #famiglie.
2-ricominciare a vivere il momento dell’acquisto del cibo, non come attività passiva
svolta nei supermercati, ma ricercando nei mercati contadini o nelle fattorie
i prodotti genuini.

Ecco che a partire da questo ultimo punto, nei #podcast
https://www.spreaker.com/user/16532272/i-dolci-sono-buoni-ma-non-tutti-fanno-be_1
viene sottolineata l’importanza di scegliere prodotti che provengono da #fattorie biologiche, e da allevamenti non intensivi.
Nei racconti di #Valery, l’ambizione è quella di raccontare e trasferire ai #bambini quella conoscenza e coscienza di “cultura materiale”, che ha nelle nostre tradizioni la sua origine.
Allora s’incontrano varie tipologie di protagonisti:
contadini, mucche, prati fioriti, ricette fatte in casa.
Valery, insegna il
segreto che aiuta a scegliere prodotti “buoni” e “genuini”da utilizzare per realizzare dolci speciali.

La torta al cioccolato, è realizzata con i prodotti della fattoria
MAMMINA BIO, anche la #
cioccolata non è confezionata ma fatta da Valery!!
RICETTA CIOCCOLATA FATTA IN CASA
Cacao puro e amaro
1/2 litro di latte BIO
2 cucchiaio di farina del mulino
Metti il tutto in una piccola pentola e mescola per circa 20 minuti.
Quando sarà pronta devi lasciarla raffreddare prima di stenderla sulla base della torta.
Che bello cucinare le cose che mangiamo! #educazionealimentare
Attraverso questi racconti comprendiamo l’importanza del mondo che ci circonda, fatto di animali e di natura, delle nostre azioni e delle nostre scelte consapevoli.
Ascolta il secondo episodio del podcast, condividi l’ascolto in famiglia, o se sei un insegnate sensibile a questi temi ascoltalo con la tua classe e dai seguito alle attività che ti proponiamo.
https://www.spreaker.com/user/16532272/educazione-alimentare-parte-seconda-i-ra
Valery è sempre a ATTENTA a comunicare e a condividere azioni che fanno bene a noi e all’ambiente che ci circonda!!
#iraccontidivalery
Testo M.Bolledi – Illustrazioni E.Valla