E’ tempo di coriandoli, maschere, scherzi…interpretazioni…è tempo di carnevale!

I miei preferiti sono due: quello di Venezia, e quello di Basilea.
Il primo si trova nella regione del Veneto in Italia, il secondo nella Svizzera tedesca.

Sono molto diversi tra di loro vorrei spiegarti meglio le differenze e le peculiarità…entrambi sono uno spettacolo che merita di essere conosciuto!

Venezia inizia molto prima e dura 15 giorni.
Ci sono grandi feste, in ogni campo e campiello puoi incontrare dame e cavalieri. Bellissime maschere, fabbricate dai cosiddetti “maschereri”, vere protagoniste del carnevale.

Basilea, invece è tutto più spartano ma organizzato in ogni dettaglio…le maschere sono quelle dei Waggis, mostri con un naso rosso grosso e vestiti molto colorati…che fanno tanto rumore in tutta la città.
Dura solo 3 giorni ed inizia il Mercoledì delle Ceneri.
La città è invasa da Waggis con pifferi e tamburi che suonano in continuazione a tutte le ore del giorno e della notte…è impossibile dormire!

Nel tutorial che ho preparato troverai le diverse maschere che caratterizzano questi due carnevali…sono pronte per la stampa…e puoi decorarle come preferisci…c’è anche quelche suggerimento per te!

Per i bambini è importante realizzare oggetti con le loro manine,
e comprendere che li realizzano non come semplice esercizio formale,
ma che ciò che creano è destinato ad un utilizzo.

Il bambino chiede:“Mamma vorrei questo…lo potresti comprare?”
Mamma risponde: “Noi lo possiamo realizzare insieme!”
Questo carnevale non acquistare la maschera…ma indossa quella creata con il tutorial di Valery!

I bambini sono entrati in cerca di una mascherina e sono usciti come bravissimi “maschereri”, con la consapevollezza di aver fatto qualcosa per loro!! Come ricordo di un pomeriggio creativo trascorso con Valery, l’attestato di partecipazione!!

Al prossimo post!
Valery

Non riceverai spam

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop